Cimitero Monumentale
Cimitero Parco
Cimitero di Sassi
Cimitero di Cavoretto
Cimitero dell'Abbadia di Stura
Cimitero di Grugliasco
Cimitero di Moncalieri
Cimitero di Nichelino
Cimitero di Pianezza
Cimitero di Collegno
Cimitero di Ciriè
Cimitero di Chivasso
Cimitero di Pinerolo
Cimitero di Ivrea
Il Cimitero è di solito un luogo a cui sono legati i pensieri negativi del dolore, della perdita e della morte, ma ne esistono alcuni che per la loro bellezza e varietà architettonica sono dei veri capolavori e trasmettono invece un grande senso di armonia e pace, che quasi ci si dimentica della loro triste funzione.
La morte è parte integrante della vita stessa. Sin dalla più tenera età ci troviamo a far fronte ad eventi luttuosi, che si tratti dei nostri animali domestici o dei nonni. Nel corso dell’esistenza impariamo ad accettare che le persone che amiamo possono andarsene prima di noi, per questo motivo qui di seguito trovate una selezione di aforismi sulla morte per affrontare con più serenità l’argomento.
Athena Onoranze Funebri mette a disposizione un parco macchine elegante destinato a un servizio professionale per il trasporto delle salme.
Abbiamo scelto di utilizzare carri funebri Maserati per garantire eleganza e avere a disposizione un parco mezzi sempre all’avanguardia per i nostri clienti.
La consuetudine di accompagnare il solenne corteo funebre, utilizzando brani di musica strumentale, era un’usanza già presente fra i popoli antichi. Infatti, i Greci impiegavano i suonatori di flauto durante le pompe funebri, mentre gli Etruschi utilizzavano i suonatori di cetra. Presso i Romani, la processione del funerale tradizionale, detto “funus translaticium”, era preceduta da alcuni musici.