domande e risposte a quesiti comuni

Guida al Funerale Economico a Torino e provincia

Tempi e Comunicazioni funebri

E' sempre bene avere un preventivo per avere informazioni chiare.

Per avere una valutazione dei costi è giusto contattare prima l’agenzia per avere un preventivo, se non si tratta di un decesso improvviso, noi di Athena siamo sempre a disposizione delle famiglie per qualsiasi chiarimento.

Non è necessario contattare il comune di decesso.

sarà l’impresa ad essere il tramite tra la famiglia e i vari enti che concorrono all’organizzazione del servizio, noi di Athena tempestivamente avvisiamo il comune di decesso ed eventualmente quello di arrivo se diverso.

I manifesti non sono obbligatori, si può fare il necrologio sulla carta stampata.

Si fanno solo nei paesi, in città si può fare il necrologio sulla carta stampata.

Costi funerale

I costi oltre a quelli del funerale sono quelli comunali, di cremazione o tumulazione o inumazione a seconda della tipologia di sepoltura scelta, e del monumento funebre.

Noi di Athena offriamo un ottimo rapporto qualità e prezzo per le opere cimiteriali.

In media il funerale completo di Athena è di €1390 escluse e tasse comunali, ma è possibile soddisfare qualsiasi esigenza o richiesta della famiglia compatibilmente con le tempistiche di organizzazione.
Tendenzialmente costa meno la sepoltura nei cimiteri fuori Torino
In alcuni comuni, ad Orbassano per esempio, l’inumazione per i residenti è gratuita.

Procedure e trasporti funebri

Le pratiche da fare dopo il decesso sono le pratiche pensionistiche (reversibilità o ratei) e successione se necessaria.

Noi di Athena ci occupiamo delle pratiche INPS, e offriamo gratuitamente senza impegno un preventivo dettagliato per la pratica di successione.

I servizi che deve offrire un’onoranza funebre è indubbiamente il disbrigo delle pratiche burocratiche per non dare alla famiglia ulteriori pensieri in un momento molto delicato, noi di Athena diamo il massimo supporto affinché i dolenti non debbano occuparsi degli aspetti burocratici.
Si, alcune procedure sono differenti: il decesso a casa viene predisposto dall’impresa funebre con la richiesta della visita medico legale, con la compilazione del modulo ISTAT e di quella di esclusione di reato (in caso di cremazione) che sono compilate dal medico curante. Mentre in ospedale se ne occupano i medici che vi sono all’interno.

Altra differenza è l’esposizione della salma. In domicilio l’agenzia consegna il cofano poche ore dopo il decesso, mentre in ospedale sono il giorno prima del funerale

Quando il decesso avviene in ospedale è opportuno avvisare la direzione sanitaria dell’ospedale comunicando la tipologia di sepoltura per fare in modo che vengano prodotte correttamente le carte mediche. Avvisare le camere mortuarie dell’incarico affidatoci dalla famiglia e gli orari della partenza.
I cimiteri di Torino sono 6:
  • Monumentale
  • Parco
  • Mirafiori
  • Cavoretto
  • Sassi
  • Abbadia di stura

I costi sono uguali ad eccezione del Monumentale che ha costi più elevati.

whatsapp logo 011 536 7732